L’IDEA DI UN “GIN VENEZIANO” NASCE DA UNA RICETTA DI GIN MONOBOTANICO, A BASE ESCLUSIVAMENTE DI BACCHE DI GINEPRO, CREATA DA DOMENICO MASCHIO NEGLI ANNI ’40. UN GIN CHE METTE IN RISALTO LE PARTICOLARITÀ DEL TERROIR VENEZIANO,VALORIZZANDO LA BASE ALCOLICA CON IL MENTANA, UN GRANO ANTICO, PROFUMATO E CREMOSO, COLTIVATO VICINO ALLA LAGUNA, E LA SORPRENDENTE AROMATICITÀ DEI GINEPRI DI ALTA QUOTA, PROVENIENTI DAL “GRAN BOSCO DA REME” DI VENEZIA. LA DISTILLAZIONE DELLE BACCHE, MACERATE IN ALCOL DA CEREALI, AVVIENE IN ALAMBICCHI ARTIGIANALI DI RAME. LO SPIRITO DI GINEPRO CHE SI OTTIENE VIENE SUCCESSIVAMENTE RIDISTILLATO PER CONCENTRARE PROFUMI E SAPORI, IN UN PERFETTO EQUILIBRIO MOLECOLARE.